Barbara D`Amora
Intrattenimento per il ricevimento di nozze. Come organizzarlo
In questo articolo voglio parlare di intrattenimento, intendendo qualsiasi aspetto, spettacolo o musica, ma anche un semplice photobooth, pensato per far divertire i propri ospiti durante il matrimonio. La tipologia di musica che sceglierete influenzerà molto la riuscita dell’ intero matrimonio, ormai vanno per la maggiore le live band, sia esso un duo, un trio, oppure composta da più elementi, è importante che la loro proposta musicale, abbia uno stile ben definito, in linea con la tipologia di evento.
Per questa tipologia di scelta musicale, è bene tenere presente lo spazio che la band occuperà, l’ingombro degli strumenti, l’insonorizzazione della sala. Tutti aspetti tecnici che sono importanti per poter permettere alla band di esibirsi al meglio.
Le band più organizzate spesso hanno un tecnico del suono che si occupa di assicurarsi che ci sia un’ottima insonorizzazione della sala.
Solitamente io preferisco che la musica, sia divisa in 5 momenti fondamentali: aperitivo, pranzo, pre-torta, momento torta e post taglio torta.
Per ogni momento, significativo del ricevimento, sarebbe ideale avere tipologie di musica differenti. Per esempio, all’aperitivo, un genere swing o bossanova classico e rivisitato è ideale per creare l’atmosfera giusta.
Durante il pranzo, un genere italiano e/o straniero, prima della torta un po' di disco anni 70-80 e per chi ama il genere anche un po' di latini americani. Al taglio torta un bel sax per un’ atmosfera romantica e dopo il taglio, tutti in pista con la musica dance.

Irrinunciabile è l’intrattenimento per i piccoli ospiti
A meno che tu non abbia espresso la volontà di fare un ricevimento senza bambini, è d’obbligo pensare ai piccoli ospiti con un intrattenimento dedicato.
Quindi ingaggiare un’agenzia di animazione specializzata nei giochi per bambini, farà stare anche le mamme tranquille, per godersi a pieno la giornata.
In questo modo potrete tenere i bambini occupati, meglio se in una sala separata da quella del ricevimento.
La moda degli spettacoli
Negli ultimi anni, ed in particolare quest’anno, c’è stato un boom di matrimoni-spattacolo, dove durante il ricevimento gli ospiti potevano godere di veri e propri mini musical, oppure scenografie viventi, con artisti in tema. Un vero show che lascia sicuramente tutti a bocca aperta.
L’irrinunciabile photobooth

Ormai non esiste evento che non abbia il suo angolo per le foto, perché si sa, le immagini sono i ricordi più belli. Ecco che dall’America arriva questa moda, ormai sono innumerevoli le idee che ci vengono fornite dal web, così come sono tante le attrezzature a noleggio, per gli eventi. Dagli specchi magici, alle cabine per polaroid. Resta solo scegliere.
Curare l’intrattenimento per i propri ospiti è un aspetto irrinunciabile, per questo più sarete attenti a cogliere le esigenze di tutti, più avrete reso il vostro matrimonio….INDIMENTICABILE!
Se vuoi approfondire l'argomento
Lascia un commento
Barbara