Barbara D`Amora
Abito da sposo: come scegliere quello giusto
Aggiornamento: 15 lug 2022
Ecco alcuni consigli per la scelta dell'abito da sposo: quali sono le regole basilari da seguire e la tipologia di abiti maschili

Quando parliamo di matrimonio, pensiamo sempre a dare consigli alle spose. Ma spesso anche lui ha bisogno di alcune dritte, sopratutto nella scelta dell’abito da sposo!
A differenza della sposa, la cui scelta dell’abito viene principalmente fatta in base alla fisicità, per lo sposo la scelta è più articolata, poiché ci sono delle regole basilari da seguire:
- mood del matrimonio: formale o informale.
- orario della cerimonia: giorno, primo pomeriggio oppure sera.
- stile dell’abito della sposa.
La tipologia di abiti è abbastanza ampia, ma ti segnalerò i più gettonati.
Il tight e il mezzo tight
È preferibile scegliere quest’abito per le cerimonie formali di mattina o che si svolgono entro le 18.
Se lo sposo sceglie questo tipo di abito, allora anche i padri, i fratelli degli sposi e i testimoni dovranno metterlo.
Il tight classico è composto da una giacca in fresco di lana grigio antracite o nera a code larghe da portare allacciata. I pantaloni sono a righe grigie e nere.
Il tight corto prevede il gilet doppiopetto in panno leggero grigio chiaro (mai fantasia). La camicia ha polsini doppi, chiusi da gemelli e il collo rigido. Cravatta grigia a plastron fermata da uno spillo con perla. A completare il look dell'abito dello sposo: calze nere o antracite, in cotone, filo di scozia o seta al ginocchio, e scarpe rigorosamente stringate in pelle nera, guanti camoscio grigio e il cappelllo a cilindro.
Il mezzo tight a differenza del tight presenta una giacca senza code e decisamente più corta.
Il più usato è il tight corto.
Il frac
E’ previsto per cerimonie molto eleganti e che si svolgono prettamente di sera, anche se non è molto diffuso tra gli sposi.
Il colore è esclusivamente nero, con la caratteristica giacca con la linea a “coda di rondine”. I pantaloni sono sempre neri e non hanno alcun risvolto al fondo. La camicia bianco con davantino doppiato e polsi chiusi da gemelli. Di rigore è il panciotto monopetto e il papillon entrambi bianchi. Le scarpe dovranno essere di vernice dalla linea affusolata.
Lo smoking
Premetto che non è un abito da sposo ed è contro il galateo del matrimonio indossarlo. Ma ultimamente è di grande tendenza tra i matrimoni.
Va scelto se il tipo di cerimonia è serale, per un matrimonio “american style” oppure moderno.
L'abito spezzato
Va scelto per cerimonie informali e molto originali, sopratutto se la coppia è molto giovane.
In questo caso le scelte sono molteplici, dalla tinta unica a quella stampata.
Come hai visto la scelta è davvero ampia, non resta che andare in atelier e scegliere quello che più si addice al tuo matrimonio.
Il mio consiglio è di affidarsi ad un atelier che abbia una sartoria interna per le modifiche da apportare, meglio ancora se realizza abiti su misura, perchè è fondamentale che il vestito abbia una perfetta vestibilità.
Se per il tuo giorno hai scelto di affidarti ad una wedding planner potrai farti guidare e consigliare, oppure farti affiancare in appuntamento presso l’atelier.